L’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Forlì-Cesena, in collaborazione con la Biblioteca Malatestiana, organizza tre giornate di approfondimento sulla situazione politica in cui è attualmente coinvolta l’Europa, Il coraggio di conoscere e capire. Ipotesi di geopolitica sul futuro che ci aspetta
Gli incontri si svolgeranno presso l'Aula Magna della Biblioteca Malatestiana di Cesena
Martedì 29 aprile alle ore 17.00, con la prof.ssa Giuliana Laschi (storica Unibo) dialoga Ines Briganti La nuova commissione Von Der Leyen e le sfide per la UE nel prossimo mandato
Giovedì 8 maggio alle ore 17.00, con il prof. Marco Puleri (Unibo) dialoga Domenico Guzzo La guerra d’indipendenza ucraina (2014-2024). Come il conflitto ha cambiato il Paese
A seguire giovedì 22 maggio alle ore 17.00, con il prof. Francesco Privitera (Unibo) dialoga Ines Briganti I Balcani occidentali e la UE allo specchio. E’ ancora possibile l’allargamento?
Istituto per la Storia della Resistenza e dell'età contemporanea di Forlì-Cesena ETS
Casa Saffi, via Albicini 25, Forlì, 47121
e-mail: istorecofo@gmail.com
tel.: 0543 28999
sito web: istorecofc.it
facebook: @istorecofo
instagram: @istitutostoricofc