Ciclo d'incontri collegato alla mostra Il Ritratto d'artista
L'autoritratto nell'arte - tra rappresentazione e introspezione
Il mito di Narciso. Molti ti odieranno se amerai troppo te stesso
Circolo Aurora - Palazzo Albicini - Sala Aurora c.so Garibaldi 80 Forlì
Ingresso aperto a tutta la cittadinanza
Prof. Giulio Guidorizzi
VENERDÌ 28 MARZO – H 18.00
In una mitologia piena di dèi e di eroi c’è posto anche per un ragazzo comune che non compì alcuna impresa, se non quella di specchiarsi in una fonte, in cui inizia e finisce la sua storia. Eppure, quel ragazzo è entrato nel mito perché esprime la fondamentale attitudine dell’anima ad amare se stessi — ma oltre misura, in modo così folle e totalizzante da fargli dimenticare tutto il resto, persino i bisogni essenziali di quel corpo tanto adorato. Narciso non finisce nel nulla, perché di lui resta la bellezza mite di un fiore e il ricordo immortale di un mito archetipico.
Oltre che in presenza, sarà possibile seguire gli incontri in diretta streaming sul canale Youtube dell'Associazione Nuova Civiltà delle Macchine: https://www.youtube.com/channel/UCVYPajJ0B-ZVpbdLLWDbNPA
Per informazioni scrivere a: info@nuovaciviltadellemacchine.it o telefonare al 335 6372677 tra rappresentazione e introspezione tra rappresentazione e introspezione YVONNE GRIMALDI DESIGNED BY in collaborazione con l’Associazione di Cultura Gabriella Poma APS
Ai relatori e alle relatrici verrà donata una grafica a tiratura limitata dell' Artista Silvano D'Ambrosio, a cura di Davide Boschini
Associazione Nuova Civiltà delle Macchine APS
Per informazioni:
info@nuovaciviltadellemacchine.it
tel. 335 637267
in collaborazione con
Società Dante Alighieri e
Associazione Culturale Gabriella Poma APS